Magazine Più Medical

Stanchezza di stagione? Ritrova energia e buonumore con gli integratori più utili per corpo e mente

Concept per stanchezza mentale e fisica integratori: donna salta sulla spiaggia con in mano un pareo rosso

Ah, la primavera… le giornate si allungano, le temperature si addolciscono, sbocciano i fiori e, proprio quando anche il corpo e la mente dovrebbero ‘’svegliarsi’’ come tutto attorno a noi, spesso ci ritroviamo a fare i conti con un’improvvisa carenza di energia, un umore ballerino e una mancanza di concentrazione. Il cambio di stagione, per quanto atteso, è un piccolo shock per l’organismo: il nostro corpo, per adattarsi ai nuovi ritmi, consuma più energia, altera la produzione di ormoni e può farci percepire più vulnerabili. In altre parole, se accusi stanchezza, confusione e irritabilità, sappi che sono condizioni frequenti in questi mesi. Ma niente panico: esistono diverse soluzioni!

Sintomatologia: quando il corpo ci sta dicendo qualcosa

La stanchezza fisica e mentale non si presentano mai da sole e, proprio come arrivano in punta di piedi, difficilmente se ne vanno senza lasciare traccia. Spesso arrivano a braccetto, portando con loro una sfilza di sintomi che ci confondono e ci fanno dubitare perfino della nostra capacità di affrontare le giornate serenamente.

Ecco alcuni dei segnali più comuni:

Tutti questi sintomi hanno una matrice comune: uno squilibrio tra le energie consumate e quelle reintegrate, tra stimoli esterni e capacità di gestione interna. In parole semplici, il nostro organismo ci sta dicendo: “Ehi, mi serve una mano!”.

Rimedi: come ricaricare corpo e mente

Ritrovare energia e serenità richiede un approccio integrato. Nessuna pozione magica, ma piccoli e costanti interventi su più fronti che, messi insieme, fanno davvero la differenza.

1. Alimentazione: la prima medicina

Se è vero che “siamo ciò che mangiamo”, allora nei periodi di stress dobbiamo diventare più consapevoli anche a tavola. Un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti può ridurre sensibilmente i sintomi e migliorare il tono dell’umore.

La parola d’ordine è: dieta equilibrata. Quindi via libera a:

Attenzione invece al consumo eccessivo di caffeina, zuccheri raffinati e alcol: nel breve sembrano dare una spinta, ma poi il calo di energia è dietro l’angolo.

2. Movimento, non stress aggiuntivo

Quando si è stanchi, l’ultima cosa che si ha voglia di fare è muoversi. Eppure, l’attività fisica moderata è una delle armi più efficaci contro stress e fatica. Non serve iscriversi a una maratona: bastano 30 minuti di camminata veloce al giorno, una pedalata leggera o qualche esercizio di stretching per riattivare il sistema circolatorio, liberare endorfine e migliorare la qualità del sonno.

3. Integratori contro la stanchezza e lo stress

In farmacia e parafarmacia, esistono formulazioni specifiche pensate proprio per supportare l’organismo nei periodi di maggiore affaticamento psico-fisico. Gli integratori contro la stanchezza e lo stress possono contenere:

Ovviamente, la scelta dell’integratore deve sempre tenere conto delle condizioni personali, dello stile di vita e dell’eventuale assunzione di farmaci. Il consiglio del farmacista resta prezioso per evitare errori di accoppiata o inefficacia del trattamento.

I migliori integratori per la stanchezza mentale e fisica

Grazie all’esperienza quotidiana a contatto con i bisogni dei clienti, i farmacisti Più Medical hanno selezionato una gamma di integratori pensata per rispondere in modo mirato ai diversi segnali che il corpo ci invia nei momenti di stress, affaticamento o calo di energia. Vediamoli insieme.

Il consiglio in Più

A volte i rimedi più semplici sono anche i più efficaci. Per ritrovare equilibrio, energia e buonumore, prova a integrare nella tua routine due attività tanto piacevoli quanto benefiche:

Passeggiate nella natura

I luoghi alberati sono una vera e propria “terapia naturale”. Gli alberi rilasciano terpeni, molecole volatili che, quando vengono inalate, possono esercitare un effetto antiossidante, calmante e rinvigorente. Una passeggiata nel verde non solo aiuta a scaricare lo stress, ma supporta anche il sistema immunitario e migliora l’umore.

Giardinaggio

Coltivare piante, prendersi cura del verde o semplicemente affondare le mani nella terra aiuta a rallentare il ritmo mentale, ridurre i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e aumentare la consapevolezza del momento presente. Un vero antidoto naturale alla confusione mentale.

E se hai dubbi su cosa scegliere per il tuo benessere, nei punti vendita Più Medical trovi sempre un farmacista pronto ad ascoltarti e consigliarti al meglio.

Le farmaciste della Parafarmacia Più Medical di Nichelino
Le dottoresse Doriana, Michela e Irina.

Exit mobile version