Fermenti lattici in estate: perché sono un alleato prezioso

Data:

Siamo quasi arrivati al termine dell’estate e, anche se le giornate iniziano ad accorciarsi, le temperature alte ci terranno compagnia ancora per qualche settimana. Per molti, questo è il momento di rientrare in città, ma per tanti altri le ferie iniziano proprio adesso. In entrambi i casi, i mesi caldi e i cambiamenti di routine possono mettere alla prova il nostro intestino. Alimentazione diversa, viaggi, sbalzi di temperatura, stress da spostamenti e persino un’igiene alimentare meno rigorosa possono alterare l’equilibrio della flora batterica intestinale, provocando disturbi che rischiano di rovinare le vacanze o rendere più difficile il ritorno alla quotidianità.

In questo contesto, i fermenti lattici rappresentano un supporto prezioso. Ma perché è utile assumerli proprio in estate e al rientro dalle ferie e quali scegliere in base alle proprie esigenze? Facciamo chiarezza insieme ai farmacisti Più Medical.

Render 3D di batteri probiotici

Fermenti lattici o Probiotici: cosa sono e come agiscono

I fermenti lattici vivi, più correttamente chiamati probiotici, sono microrganismi benefici che, se assunti in quantità adeguata, contribuiscono a mantenere o ripristinare l’equilibrio del microbiota intestinale. Quest’ultimo è l’insieme dei miliardi di batteri “buoni” che vivono nel nostro intestino e svolgono funzioni fondamentali:

  • favoriscono la digestione e l’assorbimento dei nutrienti
  • producono vitamine (come la K e alcune del gruppo B)
  • proteggono la mucosa intestinale da batteri patogeni
  • modulano il sistema immunitario

Durante l’estate, e in particolare in queste ultime settimane calde, diversi fattori possono alterare questo delicato equilibrio, favorendo la proliferazione di batteri dannosi e indebolendo le difese intestinali. È qui che entra in gioco l’integrazione con fermenti lattici: un aiuto naturale per ristabilire l’armonia interna.

Problemi intestinali più comuni in vacanza e al rientro

1. Difficoltà digestive da pasti abbondanti o pesanti

Con il caldo ancora intenso e le tavole imbandite di piatti estivi o tipici delle mete di vacanza, è frequente lasciarsi tentare da alimenti ricchi di grassi, zuccheri e condimenti. Questo tipo di alimentazione può rallentare la digestione e provocare sensazione di pesantezza, gonfiore e stanchezza. I probiotici aiutano migliorando la funzione digestiva e favorendo l’equilibrio della flora batterica, che gioca un ruolo fondamentale nella scomposizione dei nutrienti.

2. Diarrea del viaggiatore

Chi parte proprio in questo periodo per mete lontane, soprattutto in Paesi con standard igienico-sanitari diversi dai nostri, può incorrere nella cosiddetta diarrea del viaggiatore. Questa condizione, spesso causata da acqua o cibi contaminati, comporta la perdita di liquidi e sali minerali e altera profondamente la flora intestinale. In questi casi, alcuni ceppi di probiotici – come Saccharomyces boulardii o Lactobacillus rhamnosus GG – si sono dimostrati particolarmente utili sia nella prevenzione che nel recupero.

3. Cambi di alimentazione

Anche senza problemi igienici, passare da un’alimentazione abituale a una completamente diversa (per esempio più speziata, più ricca di fibre o di latticini) può causare disturbi intestinali. Il microbiota impiega tempo ad adattarsi e, durante questa fase, possono comparire gonfiore, meteorismo e irregolarità di transito.

4. Gonfiore addominale e meteorismo

Con le alte temperature, l’aumento dell’assunzione di bevande fredde o gassate e un’alimentazione meno regolare, si possono favorire fermentazioni intestinali eccessive, con produzione di gas e gonfiore. L’integrazione con ceppi specifici di Bifidobacterium e Lactobacillus aiuta a ridurre la formazione di gas e a migliorare la regolarità intestinale.

5. Intolleranze alimentari

In estate, e specialmente in vacanza, si consumano spesso gelati, formaggi freschi e dessert a base di latte. Chi è intollerante al lattosio o ad altri alimenti può avere sintomi più marcati. Alcuni integratori specifici contribuiscono a migliorare la digestione del lattosio, rendendo i disturbi meno intensi.

6. Uso di antibiotici o farmaci

Se durante le ferie ci si ammala e si rende necessario l’uso di antibiotici, questi possono alterare la flora intestinale, aprendo la strada a diarrea o infezioni da funghi. L’assunzione di probiotici, anche durante e subito dopo la terapia antibiotica (con un’adeguata distanza di somministrazione), aiuta a proteggere e ripristinare il microbiota.

7. Stanchezza intestinale e difficoltà di assorbimento

Viaggi lunghi, jet lag, disidratazione e stress fisico possono compromettere la funzionalità intestinale e ridurre l’assorbimento dei nutrienti. I probiotici migliorano la salute della mucosa intestinale e, di conseguenza, la capacità di assimilare ciò che mangiamo.

Concept per fermenti lattici: donna sdraiata a letto che si tiene lo stomaco per il dolore addominale

Quali probiotici scegliere? I prodotti consigliati dai farmacisti Più Medical

La scelta del probiotico più adatto non è mai uguale per tutti: ogni esigenza richiede ceppi e formulazioni specifiche. I farmacisti Più Medical hanno selezionato per te soluzioni efficaci per prevenire e contrastare i disturbi gastrointestinali più comuni. Ti aspettiamo in Farmacia o Parafarmacia per individuare insieme il prodotto più indicato, in base alle tue necessità e al tuo stile di vita.

  • Codex (capsule, bustine, flaconcini): farmaco a base di Saccharomyces boulardii (5 miliardi di cellule vive) indicato per la profilassi e il trattamento del dismicrobismo intestinale, anche in seguito a terapia antibiotica. Utile per prevenire e gestire la diarrea del viaggiatore, le diarree acute e i disturbi intestinali legati a sbalzi termici o all’uso prolungato di aria condizionata.

Codex 5 miliardi capsule - Più Medical

  • Enterogermina Viaggi: integratore con probiotici e prebiotici pensato per mantenere l’equilibrio della flora intestinale durante i viaggi, utile in caso di diarrea del viaggiatore e cambi di alimentazione (pasti fuori casa, piatti speziati, nuove abitudini alimentari). Contiene vitamine B6, B9 e B12, importanti per il metabolismo energetico, e vitamine A e D per supportare il sistema immunitario.

Prodotto suggerito per kit primo soccorso da viaggio: enterogermina viaggi - Più Medical

  • Lactoflorene Pancia Piatta: integratore alimentare che combina probiotici, enzimi digestivi ed estratti vegetali selezionati. I probiotici favoriscono il corretto equilibrio del microbiota, gli enzimi digestivi contrastano le fermentazioni gassose e riducono il gonfiore addominale. Gli estratti di melissa, passiflora, finocchio e zenzero sostengono la motilità intestinale e aiutano l’eliminazione dei gas.

Lactoflorene Pancia Piatta - Più Medical

  • Lactoflorene Repair: integratore a base di fermenti lattici vivi ad azione probiotica, indicato per ripristinare rapidamente l’equilibrio della flora intestinale. Contiene due ceppi ad alta efficacia (Lactobacillus acidophilus DDS-1 e Bifidobacterium animalis ssp. lactis UABla-12) resistenti ai succhi gastrici, per un’azione mirata e completa. Utile in caso di diarrea acuta, stitichezza occasionale o cronica, disbiosi e sindrome dell’intestino irritabile.

Integratore per riequilibrio della flora batterica intestinale: Lactoflorene Repair Integratore Alimentare a Base di Fermenti Lattici Vivi 10 Bustine

  • Isypan Intolleranza al Lattosio: integratore con lattasi 15.000 FCC, enzima che aiuta a digerire il lattosio e ridurre i sintomi tipici dell’intolleranza (diarrea, nausea, gonfiore addominale). Arricchito con vitamina D3 per supportare il sistema immunitario e compensare eventuali carenze.

Isypan per intolleranza al lattosio - Più Medical

  • Latta sì+: integratore alimentare di Più Medical a base di lattasi 15.000 FCC e vitamina D. La lattasi migliora la digestione del lattosio nei soggetti che mal digeriscono il lattosio. La vitamina D contribuisce al mantenimento di ossa normali.

Concept per fermenti lattici: donna mangia uno yogurt

Il consiglio in più

Per favorire il benessere intestinale, in estate e al rientro dalle vacanze, il primo passo è arricchire la dieta con alimenti che contengono naturalmente probiotici, come yogurt e kefir non pastorizzati, crauti e verdure fermentate, miso o kombucha. Questi cibi possono sostenere l’equilibrio del microbiota in modo naturale.

Oltre a ciò, per ridurre il rischio di disturbi intestinali e facilitare il recupero dopo le vacanze, che siano appena finite o stiano per iniziare, ecco alcune buone pratiche:

  • bere solo acqua sicura e, nei Paesi a rischio, preferire bottiglie sigillate anche per lavarsi i denti;
  • lavare bene frutta e verdura, evitando il consumo di alimenti crudi in contesti poco controllati;
  • mantenere un’adeguata idratazione, specialmente in caso di diarrea o sudorazione intensa;
  • moderare il consumo di alcol, bevande gassate e molto fredde;
  • introdurre gradualmente alimenti nuovi, per dare tempo all’intestino di adattarsi;
  • evitare di esagerare con i pasti abbondanti e ricchi di grassi;
  • viaggiare sempre con una scorta di fermenti lattici adatti alle proprie esigenze, anche se l’ideale sarebbe iniziare a seguire una profilassi di assunzione prima della partenza;
  • rivolgersi al medico se i disturbi persistono per più di qualche giorno, se compaiono febbre alta, sangue nelle feci o disidratazione marcata.

I Farmacisti della Parafarmacia Piumedical di Udine
Giovanni T., Flavia C. e Aldo F.

Iscriviti alla newsletter!

  • Resta sempre aggiornato sulle novità
  • Ottieni sconti e promozioni
  • News e anteprime solo per gli iscritti

Scopri la salute delle tue vene in farmacia con il test di insufficienza venosa

La salute delle tue gambe è fondamentale! Presso le farmacie Più Medical, puoi effettuare il test di insufficienza venosa. Scopri di più!

Estate rovente? 8 fastidi da evitare e gestire con i consigli dei nostri farmacisti

Scopri come affrontare punture, scottature, disidratazione e altri fastidi estivi con i consigli pratici dei farmacisti Più Medical

I 7 must-have estivi da tenere sempre pronti per risolvere i piccoli imprevisti dei bambini

L’estate è bellissima… ma piena di piccoli imprevisti, soprattutto per chi viaggia con i bambini! Scopri i prodotti da avere sempre con te e i consigli dei nostri farmacisti.