Correggi le tue abitudini per migliorare la salute intestinale
Un intestino in salute è alla base del nostro benessere generale: non solo perché regola la digestione, ma anche perché influisce sul sistema immunitario, sull’energia quotidiana e persino sull’umore. Eppure, spesso ci troviamo ad affrontare disturbi come gonfiore, stitichezza, diarrea o senso di pesantezza senza comprenderne fino in fondo la causa. La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, si tratta di piccoli errori quotidiani che possiamo correggere con semplici accorgimenti.
Come farmacisti Più Medical, vogliamo aiutarti a riconoscere e correggere le abitudini che mettono a dura prova l’equilibrio intestinale. Continua a leggere per scoprire quali sono i 5 errori più comuni, i sintomi che provocano e i consigli pratici per ritrovare regolarità e benessere.

L’importanza di un intestino sano e regolare
L’intestino non è soltanto l’organo deputato all’assorbimento dei nutrienti: è un vero e proprio centro di controllo del nostro organismo. Ospita miliardi di batteri “buoni” che costituiscono la flora intestinale, essenziale per digerire correttamente, produrre vitamine e difenderci dagli agenti patogeni.
Un intestino in equilibrio significa:
- digestione fluida e senza fastidi
- energia costante durante la giornata
- difese immunitarie più forti
- umore più stabile (grazie alla connessione tra intestino e cervello, il cosiddetto “secondo cervello”)
Quando invece la regolarità intestinale viene meno, compaiono sintomi come gonfiore, digestione lenta, dolori addominali o alterazioni dell’alvo (stitichezza o diarrea). A lungo andare, questi disturbi possono influenzare la qualità della vita e indebolire le difese dell’organismo.
I 5 errori che stai facendo (e come evitarli)
1. Trascurare un’ alimentazione equilibrata e sana
Perché è un errore: un’alimentazione povera di fibre, ricca di zuccheri raffinati, grassi saturi o cibi industriali mette in difficoltà l’intestino. Le fibre, infatti, nutrono la flora batterica e favoriscono il transito intestinale. Al contrario, una dieta squilibrata può provocare gonfiore, digestione lenta e stitichezza.
Sintomi principali:
- sensazione di pancia gonfia dopo i pasti
- difficoltà digestive
- alvo irregolare, soprattutto tendenza alla stitichezza
Come evitarlo: integra frutta, verdura, cereali integrali e legumi nella tua dieta quotidiana. Ricorda di variare spesso gli alimenti per garantire una gamma completa di nutrienti e fibre diverse.
2. Non bere abbastanza acqua
Perché è un errore: la disidratazione è una delle cause più frequenti della stitichezza. L’acqua rende le feci più morbide e facilita il loro transito nell’intestino. Senza un adeguato apporto idrico, anche le fibre non riescono a svolgere la loro funzione.
Sintomi principali:
- stitichezza cronica o saltuaria
- feci dure e difficili da espellere
- sensazione di pesantezza e fatica digestiva
Come evitarlo: bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, aumentando l’apporto in caso di attività fisica, sudorazione intensa o caldo. Alterna acqua naturale a tisane non zuccherate per mantenere una buona idratazione.
3. Condurre una vita troppo sedentaria
Perché è un errore: il movimento stimola la motilità intestinale. Al contrario, la sedentarietà rallenta il transito delle feci, favorendo gonfiore, stitichezza e un generale senso di pesantezza. Inoltre, riduce la capacità del corpo di gestire lo stress, altro nemico dell’intestino.
Sintomi principali:
- alvo rallentato
- gonfiore addominale persistente
- maggiore sensazione di stanchezza
Come evitarlo: pratica attività fisica regolare, anche leggera. Basta una camminata veloce di 30 minuti al giorno per stimolare la peristalsi intestinale. Yoga e stretching, inoltre, aiutano a ridurre lo stress che si ripercuote sulla digestione.

4. Ignorare i segnali dello stress
Perché è un errore: l’intestino è strettamente connesso al sistema nervoso, non a caso viene definito “secondo cervello”. Stress, ansia o preoccupazioni possono alterarne la funzionalità, provocando diarrea, colon irritabile o alternanza tra stipsi e scariche frequenti.
Sintomi principali:
- episodi di diarrea ricorrente senza causa alimentare evidente
- crampi e dolori addominali
- alternanza tra stitichezza e diarrea (tipica del colon irritabile)
Come evitarlo: impara a gestire lo stress con tecniche di rilassamento, come respirazione profonda, meditazione o sport. Mantieni ritmi di sonno regolari e non trascurare i momenti di pausa durante la giornata.
5. Usare in modo scorretto farmaci o lassativi
Perché è un errore: l’uso frequente di lassativi stimolanti o di farmaci senza indicazione medica può alterare la flora intestinale e rendere l’intestino “pigro”. Anche l’abuso di antibiotici, se non accompagnato da probiotici, può impoverire la barriera intestinale favorendo diarrea o disbiosi.
Sintomi principali:
- alvo irregolare, spesso con diarrea post-antibiotico
- dolore o crampi addominali
- ridotta efficacia intestinale in assenza di lassativi
Come evitarlo: utilizza i farmaci solo quando realmente necessari e sempre su consiglio medico o del farmacista. Se stai assumendo antibiotici, abbinali a probiotici selezionati per proteggere la flora intestinale.

I prodotti consigliati dai farmacisti Più Medical per un intestino sano e regolare
Per aiutarti a prenderti cura del tuo intestino, i farmacisti Più Medical hanno selezionato una gamma di prodotti mirati: probiotici di ultima generazione, integratori di fibre, tisane funzionali e soluzioni naturali che supportano la regolarità intestinale. La scelta varia in base alle esigenze specifiche di ciascuno, dal gonfiore occasionale alla stitichezza persistente, fino alla necessità di riequilibrare la flora dopo una terapia antibiotica.
- Fermenti+: integratore alimentare a marchio Più Medical, pensato per supportare l’equilibrio della flora intestinale. Ogni capsula contiene 8 miliardi di fermenti lattici vivi e spore selezionate, insieme a FOS e papaya fermentata, ingredienti che favoriscono la regolare funzionalità dell’intestino. Pratico e facile da assumere, basta una capsula al giorno, preferibilmente al mattino, lontano dai pasti, per un supporto quotidiano al benessere intestinale.
- Fermenti+ Pancia Piatta: integratore a marchio Più Medical, pensato per favorire la digestione e il benessere intestinale. Ogni bustina contiene 8 miliardi di fermenti lattici e 2 miliardi di spore selezionate, insieme a un pool di enzimi naturali. Estratti di anice verde e finocchio aiutano la regolare mobilità gastrointestinale, riducendo gonfiore e gas. Pratico e senza glutine, naturalmente privo di lattosio, Fermenti+ Pancia Piatta è l’alleato quotidiano per chi desidera una pancia più leggera e una flora intestinale equilibrata.
- Enterogermina Intestino Pigro: integratore pensato per favorire la regolarità del transito intestinale. Ogni bustina contiene probiotici selezionati, frutto-oligosaccaridi (FOS) ed estratti vegetali come ippocastano, psillio e ibisco, che sostengono la flora intestinale e aiutano a ridurre gonfiore e fastidi digestivi. Facile da assumere, si scioglie in mezzo bicchiere d’acqua e si beve prima del pasto. Senza glutine e lattosio, è adatto a tutta la famiglia per un intestino equilibrato e una digestione più regolare.
- Enterogermina gonfiore tripla azione: integratore pensato per contrastare il gonfiore addominale e favorire la digestione. Ogni bustina contiene probiotici, enzimi digestivi ed estratti vegetali selezionati, come foglie di menta e frutti di coriandolo, che sostengono la flora intestinale e la regolare motilità gastrointestinale. Pratico da assumere, si scioglie in mezzo bicchiere d’acqua prima del pasto. Senza glutine e lattosio, Enterogermina Gonfiore è l’alleato quotidiano per un intestino equilibrato, una digestione più veloce e una pancia più leggera.
- Gaviscon Intestino Gonfiore: dispositivo medico studiato per alleviare gonfiore, meteorismo e distensione addominale. Grazie alla tecnologia colon protect, combina xiloglucano dai semi di tamarindo e proteina del pisello per formare un film protettivo sulle pareti intestinali, riducendo l’ipersensibilità e prevenendo l’adesione dei patogeni. Questo aiuta a ripristinare la normale motilità intestinale e a ridurre dolore e fastidio. Senza glutine e lattosio, Gaviscon intestino offre un sollievo veloce e duraturo, sostenendo la salute della mucosa intestinale e prevenendo la ricomparsa dei sintomi.
- Gaviscon Intestino Stitichezza: dispositivo medico pensato per favorire la regolarità intestinale e alleviare la stitichezza ricorrente. Grazie alla tecnologia colon protect, combina xiloglucano dai semi di tamarindo e proteina del pisello per formare un film protettivo sulle pareti intestinali. La polvere di semi di chia agisce come lassativo naturale, aumentando la massa fecale e favorendo il transito. Senza glutine, Gaviscon intestino sostiene la motilità intestinale, riduce l’ipersensibilità addominale e promuove il ripristino della mucosa intestinale, offrendo sollievo duraturo.
- Isypan Stitichezza: dispositivo medico pensato per favorire l’evacuazione in caso di stitichezza occasionale o cronica. Ogni bustina contiene macrogol 4000, un lassativo osmotico che reidrata e ammorbidisce le feci, facilitandone l’espulsione senza produzione di gas. Adatto a bambini dai 2 anni, anziani e celiaci, si scioglie facilmente in acqua o altre bevande. Isypan agisce delicatamente, sostenendo la regolarità intestinale e offrendo sollievo in modo efficace, sicuro e privo di glutine, zuccheri e conservanti.
- Isypan disbiosi: integratore alimentare formulato con fermenti lattici vivi, fibre prebiotiche (frutto-oligosaccaridi FOS Actilight) e succo di carota, con edulcoranti. contiene 20 miliardi di batteri appartenenti a 5 ceppi probiotici che, in sinergia con i frutto-oligosaccaridi, favoriscono il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio della flora batterica intestinale. Il succo di carota contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei e, insieme ai probiotici, aiuta a ridurre i gas intestinali e a supportare la funzione digestiva.
- Dulcosoft Soluzione Orale: dispositivo medico pensato per il trattamento della stitichezza occasionale e per ammorbidire le feci dure. Grazie al macrogol 4000, un lassativo osmotico che trattiene l’acqua, Dulcosoft reidrata le feci, ne aumenta il volume e facilita l’evacuazione senza produzione di gas. Adatto ad adulti, bambini dai 2 anni, celiaci e donne in gravidanza sotto controllo medico, si diluisce facilmente in acqua o altra bevanda, offrendo sollievo delicato, efficace e sicuro per una regolarità intestinale quotidiana.

Il consiglio in più
Per favorire la regolarità intestinale, una buona abitudine è iniziare la giornata con un bicchiere di acqua tiepida o una tisana calda appena svegli: aiuta a “risvegliare” la motilità intestinale. Anche una colazione equilibrata, ricca di fibre (ad esempio yogurt con frutta fresca e fiocchi d’avena, oppure pane integrale con marmellata senza zuccheri aggiunti) fornisce lo stimolo giusto all’intestino.
Andare in bagno al mattino, prima di uscire di casa, non è solo una questione di comfort: aiuta anche a impostare una regolarità che, con il tempo, può diventare un vero “allenamento” per l’intestino. Abituarsi a dedicare sempre lo stesso momento della giornata all’evacuazione, idealmente una volta al giorno, aiuta a regolare i ritmi intestinali, proprio come se fosse una sveglia interna.
🔔 Ricorda: se i disturbi intestinali si protraggono per settimane nonostante questi accorgimenti, è fondamentale rivolgersi al proprio medico di base. Solo un professionista potrà individuare eventuali patologie e indicare la terapia più adatta.











