Dermatite Atopica: i migliori prodotti per trattarla

Data:

Cos’è la dermatite atopica?

La dermatite atopica è la malattia cronica della pelle più frequente in età pediatrica, tuttavia può interessare anche adolescenti e adulti. Si tratta di una condizione non contagiosa, caratterizzata da secchezza cutanea, prurito, chiazze arrossate e ispessimento della pelle che diventa secca e squamosa.

Inizialmente, la dermatite atopica interessa soprattutto la zona del volto, ad eccezione del naso, della bocca e di parte del mento; successivamente tende ad estendersi a gran parte del corpo, provocando un’intensa sensazione di prurito

Il più delle volte il problema si risolve spontaneamente intorno ai 2 anni d’età, in alcuni casi, invece, la dermatite può manifestarsi o proseguire oltre l’infanzia.

Le terapie per curare e/o attenuare i sintomi della dermatite atopica devono essere scelte in base alla gravità dell’evento. In ogni caso, è possibile adottare misure preventive che mirano a tenere la dermatite atopica sotto controllo e ad alleviarne i sintomi.

Quali sono i migliori prodotti per trattare la dermatite atopica?

In commercio  sono disponibili numerosi prodotti specifici per pelli atopiche, facilmente irritabili e con tendenza a sviluppare rossori e pruriti. Si tratta di prodotti che contengono per lo più principi attivi naturali ad azione emolliente e idratante, ideali per ripristinare il film idrolipidico  di viso e corpo. Alcuni di questi, per esempio sonoil burro di karitè, la calendula o l’olio di jojoba. 

Per trattare in modo efficace i fastidi della dermatite atopica, consigliamo:

Crema emolliente ad azione idratante e antinfiammatoria

Olio detergente liporestitutivo per pelli molto secche a tendenza atopica e con sensazioni di prurito

Olio detergente idratante che favorisce il ripristino della barriera cutanea 

La dermatite atopica è soprattutto una malattia della pelle e non un’allergia e quindi la pelle va curata e trattata con prodotti adeguati. 

La terapia locale è, infatti, l’unica capace di ripristinare la barriera cutanea e la sua corretta funzionalità. Una pelle idratata sarà meno esposta al rischio di incorrere in recidive o infiammazioni. 

Il consiglio in Più

Si consiglia di applicare la crema una o due volte al giorno su tutto il corpo in dosi abbondanti. In caso di chiazze, si può applicare una crema cortisonica che allevia il prurito e l’infiammazione. 

La combinazione tra creme emollienti ed idratanti e crema cortisoniche è al momento la terapia più prescritta e più efficace per il trattamento della dermatite atopica.

Iscriviti alla newsletter!

  • Resta sempre aggiornato sulle novità
  • Ottieni sconti e promozioni
  • News e anteprime solo per gli iscritti

Scopri la salute delle tue vene in farmacia con il test di insufficienza venosa

La salute delle tue gambe è fondamentale! Presso le farmacie Più Medical, puoi effettuare il test di insufficienza venosa. Scopri di più!

Estate rovente? 8 fastidi da evitare e gestire con i consigli dei nostri farmacisti

Scopri come affrontare punture, scottature, disidratazione e altri fastidi estivi con i consigli pratici dei farmacisti Più Medical

I 7 must-have estivi da tenere sempre pronti per risolvere i piccoli imprevisti dei bambini

L’estate è bellissima… ma piena di piccoli imprevisti, soprattutto per chi viaggia con i bambini! Scopri i prodotti da avere sempre con te e i consigli dei nostri farmacisti.