Verso la maturità, esperta: respirazione profonda contro la paura

Data:

Studio intenso porta ad accumulare stress e ansia

 

Roma, 22 mag. (askanews)

nsia, palpitazioni, insonnia, tachicardia. Parte il conto alla rovescia per l’esame di maturità e insieme sale la paura di non essere all’altezza della prova. Lo studio intenso può portare infatti ad accumulare stress e alla vigilia degli scritti e dell’orale è possibile incappare in vere e proprie crisi d’ansia, con conseguenti vuoti di memoria, incubi notturni e disturbi fisici ed emotivi.

 

Come fare allora per affrontare il rush finale liberi da ansie e timori? “Ognuno di noi gestisce gli esami in modo diverso, ma per qualcuno l’ansia è talmente forte da diventare opprimente – spiega la psicoterapeuta Paola Vinciguerra, direttore scientifico di Bioequilibrium e presidente di Eurodap, Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico – poiché è proprio questo il periodo in cui si avvicina l’esame di maturità e ha inizio la sessione estiva per gli universitari, Bioequilibrium ha pensato di lanciare un’iniziativa gratuita per evitare il panico da esame: non ricordare nulla di quanto studiato, sentire il battito cardiaco aumentare a dismisura o mancare l’aria, sono sensazioni tipiche di chi sta per affrontare una prova importante”.

 

Ecco perché lo staff di Bioequilibrium, il centro nato per aiutare le persone ad abbassare i propri livelli di stress, il 31 maggio, propone un corso di 2 ore per vincere l’ansia da prestazione. Il corso, aperto a maturandi e chiunque si trovi in questo periodo a dover sostenere un esame, è gratuito. Ad una breve parte teorica, in cui verrà spiegata cos’è l’ansia e cosa succede nel nostro cervello quando sale l’adrenalina, seguirà una parte pratica, in cui verranno svolti degli esercizi di respirazione e di rilassamento. A conclusione del corso verranno fornite delle risorse che trovano il loro fondamento nel metodo E.M.D.R. “L’ansia è una risposta compiuta dal nostro organismo in vista di un evento futuro valutato soggettivamente come minaccioso – prosegue l’esperta – tale percezione di minaccia è accompagnata molto spesso da sintomi cognitivi, fisici, emotivi e comportamentali. Possiamo avere agitazione, tremori, tachicardie, nausea, vertigini come segni diretti di un’ansia che cresce in maniera direttamente proporzionale alla vicinanza, alla difficoltà e all’importanza attribuita all’evento.

 

Pensieri di tipo catastrofico, come ‘Non passerò la prova!’, ‘Farò una pessima figura!’, ‘Mi considereranno un fallito!’”. “A tutto però c’è un rimedio – conclude l’esperta – Grazie a esercizi di respirazione profonda da ripetere nel corso della giornata, ed evitando magari di pensare continuamente a scenari catastrofici è possibile gestire l’ansia e arrivare all’esame in equilibrio”. Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@bioequilibrium.it o chiamare il numero 06.64824008 dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18.

 

(Fonte: askanews.it)

 

Iscriviti alla newsletter!

  • Resta sempre aggiornato sulle novità
  • Ottieni sconti e promozioni
  • News e anteprime solo per gli iscritti

I migliori probiotici per il benessere intestinale

I probiotici NON sono tutti uguali! La loro efficacia dipende dal tipo di ceppo batterico, dalla concentrazione e dalla formulazione. Approfondisci qui.

I migliori integratori per la gravidanza: i nutrienti essenziali in ogni fase

La gravidanza è un viaggio straordinario e ogni mamma merita di affrontarlo al meglio, per assicurare a sé stessa e al proprio bambino tutti i nutrienti necessari per una crescita sana e un benessere ottimale. Approfondisci qui.

Aumenta l’energia con i consigli dei nostri farmacisti

Ti senti stanco e senza energie? 🔋 Ritrova la carica con i consigli dei farmacisti Più Medical!