Gioca con noi e scopri il tuo archetipo femminile!

Data:

Fin dall’antichità le dee rappresentavano l’ideale di bellezza femminile ed erano la rappresentazione stessa di alcuni archetipi femminili. Questi stereotipi giunti fino a noi sono condivisi da tutti e trascendendo dalle culture e i credi di popoli diversi. In tutte le società umane, con nomi diversi, sono distinguibili differenti tipologie di donna, anche se è bene tenere a mente che ogni donna è unica, ed è il risultato del suo carattere e delle sue esperienze di vita.

Scopri la divinità antica che più ti rappresenta

Questo test ha il solo scopo di delineare la tua “base” (archetipo) indipendentemente dal tuo modo di vivere. Rispondi alle domande e somma i punti, per scoprire la DEA che è dentro di te. 

Come ti vedono gli altri?

A: Affidabile (1 punto)

B: Attraente (2 punti)

C: Determinata (3 punti)

D: Empatica (4 punti)

Quale parte di te preferisci?

A: Capelli e Seno (1 punto)

B: Pelle, Labbra e Mani (2 punti)

C: Gambe e Glutei (4 punti)

D: Occhi e Denti (3 punti)

Qual è il tipo di partner che preferisci?

A: Simpatico, Affascinante, Virile (1 punto)

B: Ambizioso, Forte, Combattivo (2 punti)

C: Intellettuale, Complesso, Profondo (3 punti)

D: Solare, Vivace, Intraprendente (4 punti)

Che aspetto hanno il tuo corpo e le tue forme?

A: Snelle e Procaci (2 punti)

B: Ben Proporzionate ed Equilibrate (3 punti)

C: Atletiche e Slanciate (4 punti)

D: Prosperose e Morbide (1 punto)

In che carattere ti riconosci?

A: Passionale Riflessivo (1 punto)

B: Passionale Istintivo (2 punti)

C: Razionale Riflessivo (3 punti)

D: Razionale Istintivo (4 punti)

RISULTATI

Da 5 a 8 punti: Archetipo A

Affidabile e Passionale Riflessiva

Questa tipologia potrebbe essere associata alla Dea “Hestia”, l’antica divinità greca del focolare domestico e della famiglia. Hestia rappresentava l’energia di casa, stabilità e affetto, incanalando un senso di affidabilità e calma.

Da 9 a 12 punti: Archetipo B

Attraente e Passionale Istintiva

Un’associazione potrebbe essere fatta con la Dea “Aphrodite” o “Venere”, la divinità greca e romana dell’amore, della bellezza e della passione. Aphrodite rappresentava l’attrazione fisica e la sensualità, incarnando la potente forza dell’amore.

Da 13 a 16 punti: Archetipo C

Determinata e Razionale Riflessiva

Questa tipologia potrebbe richiamare la Dea greca “Athena” (Minerva per i Romani), la dea della saggezza, della strategia e della guerra giusta. Athena rappresentava la determinazione intellettuale e la razionalità, spesso associata a un forte senso di giustizia.

Da 17 a 20 punti: Archetipo D

Empatica e Razionale Istintiva

Un’associazione potrebbe essere fatta con la Dea egizia “Isis”, una delle più importanti divinità femminili dell’antico Egitto. Isis incarnava la maternità, la guarigione e la saggezza, mostrando empatia e un’intelligenza istintiva nell’affrontare le sfide.

Ricorda che queste associazioni sono solo interpretazioni generiche e semplificate. Le dee antiche avevano molte sfaccettature e attributi diversi, e ogni persona è un individuo unico che non può essere ridotto a un singolo archetipo.

Iscriviti alla newsletter!

  • Resta sempre aggiornato sulle novità
  • Ottieni sconti e promozioni
  • News e anteprime solo per gli iscritti

Cura degli occhi: come proteggerli da allergie, smog e fastidi stagionali

Allergie, vento, smog e raggi UV possono mettere a dura prova i tuoi occhi. Scopri come prendertene cura con i consigli di Più Medical.

Prendersi cura della pelle del viso: una coccola quotidiana che fa la differenza

Scopri i segreti per una pelle del viso sana, soprattutto se hai superato gli ‘’anta’’!

Stanchezza di stagione? Ritrova energia e buonumore con gli integratori più utili per corpo e mente

La primavera porta con sé stanchezza e stress? Scopri tutti i rimedi per ritrovare energia e serenità!