Sin, i nati pretermine in Italia sono il 10%

Data:

Società Italiana di Neonatologia: 42% ha problemi respiratori

Roma, 26 set. – Le problematiche di tipo respiratorio interessano il 42% dei neonati pretermine, fra queste la sindrome da distress respiratorio (RDS) è quella più frequente (29%). Poi c’è la PDA (Pervietà del Dotto Arterioso) che riguarda il 7,9% e le Sepsi 6,3%. I neonati di Età Gestazionale (EG) inferiore alle 37 settimane, pur rappresentando una popolazione numericamente piccola, circa il 10% delle nascite (quelle sotto le 32 settimane circa l’1%), contribuiscono a più del 50% delle morti in epoca neonatale e a circa il 40% di quella infantile. Questi neonati presentano inoltre un elevato rischio di gravi esiti a distanza (neurosensoriali, cognitivi, respiratori, etc.) e richiedono un importante impegno di risorse da parte del Servizio Sanitario Nazionale sia durante la degenza ospedaliera che dopo la dimissione. Queste sono alcune delle informazioni che emergono dalla prima analisi dei dati del Neonatal Network della SIN relativi agli anni 2015-2017, presentata in occasione del XXIV Congresso Nazionale.

Fonte: askanews.it

Iscriviti alla newsletter!

  • Resta sempre aggiornato sulle novità
  • Ottieni sconti e promozioni
  • News e anteprime solo per gli iscritti

SOS Sorriso: i rimedi per proteggerlo e mantenerlo sano

Scopri quali sono i migliori rimedi per il mal di denti e l’infiammazione alle gengive, con il supporto dei farmacisti Più Medical.

Intestino sano: i 5 errori che stai facendo e che dovresti evitare

Scopri quali sono e come correggere i 5 errori più comuni che mettono a rischio la salute intestinale. Consigli pratici dei farmacisti Più Medical per ritrovare regolarità e benessere.

Prostata e benessere maschile: i rimedi più efficaci

Scopri i rimedi naturali e i consigli dei farmacisti Più Medical per proteggere la prostata e il benessere maschile.