I migliori probiotici per il benessere intestinale
Una guida pratica per scegliere i migliori probiotici
Hai mai sentito dire che “l’intestino è il nostro secondo cervello”? Questo perché è strettamente connesso al sistema nervoso centrale e, proprio come il cervello, è popolato da neuroni e cellule che comunicano costantemente tra loro. Di conseguenza, emozioni ed eventi della vita, sia positivi che negativi, possono influenzarne il funzionamento e avere un impatto sull’intero organismo. Un intestino in equilibrio, infatti, non solo facilita la digestione, ma supporta anche il sistema immunitario e contribuisce alla regolazione dell’umore.
Tra le strategie più efficaci per mantenere in salute l’intestino, i probiotici svolgono un ruolo chiave: questi microrganismi vivi favoriscono l’equilibrio della flora intestinale e offrono numerosi benefici. Ma come scegliere i probiotici più adatti? I farmacisti Più Medical hanno creato una guida completa per aiutarti a individuare il prodotto giusto per le tue esigenze, analizzando i diversi ceppi batterici, la loro efficacia e il modo migliore per assumerli.
Cosa sono i probiotici e perché sono importanti
I probiotici sono batteri “buoni” che favoriscono l’equilibrio del microbiota intestinale, migliorando la digestione e supportando il sistema immunitario. Spesso si confondono probiotici con prebiotici, ma conoscere la loro differenza è molto importante: mentre i probiotici sono microrganismi vivi benefici per l’intestino, i prebiotici sono sostanze non digeribili (come le fibre) che nutrono i batteri buoni, potenziandone l’efficacia. Ci sono poi i simbiotici (probiotici + prebiotici), che offrono un’azione sinergica che favorisce la crescita e la sopravvivenza dei batteri benefici nell’intestino.
I probiotici aiutano a:
- Migliorare la digestione e prevenire disturbi come gonfiore e stitichezza.
- Contrastare la diarrea, inclusa quella associata all’uso di antibiotici.
- Rinforzare il sistema immunitario, riducendo il rischio di infezioni intestinali e respiratorie.
- Migliorare alcune condizioni dermatologiche e supportare la salute mentale attraverso l’asse intestino-cervello.
Come scegliere i migliori probiotici
Non tutti i probiotici sono uguali: la loro efficacia dipende dal tipo di ceppo batterico, dalla concentrazione e dalla formulazione. Ecco alcuni aspetti da considerare:
- Lactobacillus: migliora la digestione e aiuta chi soffre di intolleranza al lattosio.
- Bifidobacterium: rinforza la flora intestinale e aiuta a prevenire disturbi digestivi.
- Saccharomyces boulardii: un lievito probiotico efficace nel trattamento della diarrea e delle infezioni intestinali.
Un buon probiotico dovrebbe contenere almeno 1 miliardo di CFU (Unità Formanti Colonie) per essere efficace. Tuttavia, dosaggi più elevati possono essere necessari per specifiche esigenze.
A seconda poi delle esigenze individuali, possiamo trovare in commercio differenti tipologie di soluzioni probiotiche:
- Capsule: offrono una maggiore protezione ai batteri fino all’intestino.
- Polveri: facili da assumere e adatte anche ai bambini.
- Fermenti lattici liquidi: comodi da ingerire, ma possono avere una conservazione più delicata.
I migliori probiotici consigliati dai farmacisti Più Medical
Ora che abbiamo approfondito il ruolo dei probiotici nel benessere intestinale, vediamo quali sono i migliori da scegliere in base alle esigenze individuali! Dai fermenti lattici per riequilibrare la flora dopo un ciclo di antibiotici a quelli perfetti per i più piccoli e da portare sempre con sé, ecco i prodotti consigliati dai farmacisti Più Medical.
- Enterolactis Plus: integratore a base di Lactobacillus casei DG, un probiotico che favorisce l’equilibrio della flora intestinale. Indicato in caso di disbiosi, stress o terapie antibiotiche, aiuta a ristabilire il benessere dell’intestino e a migliorare la digestione in modo naturale.
- Lactoflorene Plus flaconcini: un integratore con fermenti lattici vivi, prebiotici e vitamine del gruppo B, ideale per ripristinare l’equilibrio intestinale. Utile in caso di stress, alimentazione scorretta o antibiotici, favorisce la digestione e rinforza le difese naturali dell’organismo. In pratici flaconcini per un’assimilazione ottimale.
- Yovis Stick Fermenti Lattici Vivi: un integratore con fermenti lattici vivi ad alta concentrazione, utile per riequilibrare la flora intestinale e favorire la digestione. Indicato in caso di disbiosi, gonfiore o terapie antibiotiche, contribuisce al benessere intestinale in modo pratico grazie alle bustine monodose.
- Fermenti+ Bambini: un integratore della Linea Più Medical, formulato con 4 miliardi di fermenti lattici vivi e studiato per supportare la flora intestinale dei più piccoli di casa. Ideale in caso di squilibri dovuti ad antibiotici, cambi di alimentazione o disturbi intestinali, aiuta la digestione e il benessere gastrointestinale in pratici flaconcini.
Il consiglio in Più
Per sfruttare al meglio i benefici dei probiotici, è importante adottare alcune buone abitudini.
- Abbinali a un’alimentazione sana: riduci il consumo di zuccheri raffinati e alimenti ultra-processati, che possono alterare l’equilibrio della flora intestinale.
- Chiedi consiglio a un esperto: prima di iniziare un trattamento probiotico, soprattutto in presenza di patologie o terapie farmacologiche, è sempre meglio consultare un medico o un nutrizionista.
- Scegli il momento giusto: assumerli a stomaco vuoto o prima dei pasti aiuta a migliorare la sopravvivenza dei batteri benefici.
- Dai loro il tempo di agire: per riequilibrare la flora intestinale, il trattamento dovrebbe durare almeno 3-4 settimane.
- Segui un’alimentazione equilibrata: una dieta ricca di fibre, frutta e verdura favorisce l’azione dei probiotici e li aiuta a colonizzare l’intestino in modo efficace.