Nasce Working Group Immunoterapia di ACC “Alleanza Contro il Cancro”

Data:

Combattere il cancro alla stregua di un’infezione. Si chiama immunoterapia ed è l’approccio terapeutico innovativo che punta ad attivare il sistema immunitario del paziente per riconoscere ed eliminare le cellule neoplastiche. A questa specialità è dedicato il neonato gruppo di lavoro, coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, di Alleanza Contro il Cancro (ACC), la più grande rete di ricerca oncologica italiana, che mette insieme 20 IRCCS.

Il Working Group si occuperà della identificazione dei biomarcatori altamente predittivi di risposta ai nuovi approcci immunoterapici al fine di individuare in maniera precoce quei pazienti che ne possono beneficiare. In questo modo sarà possibile evitare di esporli a trattamenti potenzialmente associati ad effetti collaterali in assenza di beneficio clinico. Questo approccio consentirebbe inoltre di ridurre la spesa farmaceutica del Sistema Sanitario Nazionale per terapie ad alto costo.

L’attività sarà coordinata da Concetta Quintarelli, responsabile del Laboratorio di Terapia Genica dei tumori del Bambino Gesù, e si concentrerà sulla conversione dei pazienti non responsivi in responsivi con lo sviluppo di nuove terapie combinate. Alleanza Contro il Cancro è la più grande organizzazione di ricerca oncologica italiana. Fondata nel 2002 dal Ministero della Salute, è attualmente formata da 22 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, AIMaC (Associazione italiana dei malati oncologici), Italian Sarcoma Group e l’Istituto Superiore di Sanità, che ne ospita gli uffici.

Approcci estremamente innovativi nel contesto dei tumori solidi sono oggi disponibili in Italia solo presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per bambini affetti da neuroblastoma (responsabile dello studio Franco Locatelli, direttore del dipartimento di Onco-ematologia pediatrica e Medicina trasfusionale del Bambino Gesù). L’auspicio è che possano garantire i benefici ottenuti nel contesto di terapie applicate attualmente (principalmente negli Stati Uniti) anche alle neoplasie ematologiche linfoidi.

Fonte: askenews.it

Iscriviti alla newsletter!

- Resta sempre aggiornato sulle novità

- Ottieni sconti e promozioni

- News e anteprime solo per gli iscritti

Come scegliere la protezione solare: tutto quello che devi sapere

Scopriamo insieme ai farmacisti Più Medical la protezione solare più adatta per evitare scottature, eritemi solari e danni permanenti alla pelle.

Il controllo del peso secondo gli esperti: i consigli di salute dei farmacisti Più Medical

Per scoprire la chiave di una vita sana e di una salute ottimale, bisogna tenere a mente che il controllo del peso è fondamentale. Approfondiamo l'argomento insieme ai farmacisti Più Medical.

Tea Tree Oil: un prezioso ingrediente naturale per prenderti cura di te

Approfondiamo il mondo degli oli essenziali, iniziando da uno dei più versatili e ricco di proprietà: il Tea Tree Oil! I farmacisti Più Medical ci illustrano i suoi innumerevoli benefici per la cura della pelle, dei capelli e della salute orale e intima.