L’estate è nel pieno della sua bellezza! Lunghe giornate, scuole e asili chiusi, e per i più piccoli è tempo di avventure all’aria aperta: giochi al parco, gite in montagna, giornate intere tra sabbia e onde. Ma si sa, con il caldo e i cambi di routine arrivano anche i piccoli imprevisti che possono rovinare il divertimento, soprattutto se non si è preparati.
Ecco perché i farmacisti Più Medical consigliano sempre ai genitori di preparare un kit di emergenza estivo per bambini, pratico e completo, da tenere sempre nello zaino o in valigia. Bastano pochi prodotti ben scelti per affrontare al meglio taglietti, punture, mal di pancia da viaggio, colpi di sole o raffreddori improvvisi.
Abbiamo selezionato per voi 7 prodotti indispensabili da portare sempre con sé in vacanza, al mare, in montagna o anche solo al parco. Pronti a scoprirli?
1. Eucerin Sun Kids Spray SPF 50+
Protezione solare ad alta efficacia, pensata per la pelle delicata dei bambini
Il primo alleato del kit estivo non può che essere la protezione solare. La pelle dei bambini è molto più sensibile di quella degli adulti e ha bisogno di una barriera efficace contro i raggi UVA e UVB. Questo spray solare Eucerin Kids SPF 50+ è clinicamente testato, resistente all’acqua e dalla texture leggera, perfetta anche per le pelli soggette ad arrossamenti.
👉 Ideale per: giornate al mare, piscina, escursioni in montagna o semplicemente per una giornata al parco. Un’applicazione regolare proteggerà la pelle del tuo bambino da eritemi, scottature e fotoinvecchiamento precoce. Ricorda: la protezione solare non è mai troppa!
2. Bialcol Med Soluzione Cutanea 0,1% (300 ml)
Disinfettare senza bruciare: perfetto per i piccoli incidenti di gioco
Durante l’estate, tra giochi all’aria aperta e piccole esplorazioni, è facile che i bambini si sbuccino le ginocchia o si graffino. Bialcol Med è una soluzione disinfettante delicata a base di benzoxonio cloruro: non brucia, si asciuga in fretta e non lascia residui.
È perfetta da usare anche su punture di insetti o irritazioni lievi. Basta una passata con un dischetto di cotone o una garza per avere una cute pulita e protetta.
👉 Un consiglio in più: prepara un flaconcino più piccolo da viaggio, per averlo sempre a portata di mano anche fuori casa.
3. Zanzaboom Natural Spray – Formula Potenziata (100 ml)
Protezione naturale contro le zanzare, efficace e delicata sulla pelle
Le zanzare adorano i bambini. Che siate in campeggio, in città o al mare, uno spray antizanzare è un vero must. Zanzaboom di Più Medical è realizzato con oli essenziali naturali, come citronella, geranio e Tea Tree, ed è dermatologicamente testato.
La sua formula è pensata proprio per la pelle sensibile dei più piccoli: non appiccica, ha un profumo delicato e offre una barriera protettiva anche per diverse ore.
👉 Da applicare prima di uscire la sera soprattutto in zone con molta vegetazione.
4. Zanzaboom Roll-on Afterbite Natural (20 ml)
Sollievo immediato per punture di insetti e piccole irritazioni cutanee
A volte, nonostante le precauzioni, qualche puntura scappa. E allora serve un prodotto lenitivo, pratico da applicare anche dai bambini più grandicelli. Il roll-on afterbite Zanzaboom calma rossore, prurito e gonfiore grazie alla presenza di estratti naturali lenitivi come aloe, calendula e camomilla.
👉 Pratico formato da borsa, effetto fresco immediato, profumo leggero. Un piccolo alleato da non dimenticare mai.
5. Xamamina Bambini – Antinausea (6 capsule molli)
Per viaggiare sereni, senza nausea né malesseri da movimento
Se il tuo bambino soffre di mal d’auto, mal di mare o mal d’aereo (INSERIRE LINK AL NS ARTICOLO https://magazine.piumedical.it/chinetosi-e-mal-di-montagna-rimedi/), Xamamina è la soluzione giusta. Le capsule molli da 25 mg sono formulate appositamente per l’infanzia, si assorbono rapidamente e non danno sonnolenza eccessiva.
Un’assunzione mezz’ora prima della partenza, aiuta a prevenire nausea, vertigini e vomito. Perfetta per viaggi lunghi o itinerari tortuosi.
👉 Consiglio utile: portala sempre con te anche se “tanto il viaggio è breve”… la prevenzione è tutto!
6. Libenar Fiale Isotoniche (60 fiale da 5 ml)
Naso libero e pulito, anche in estate
Sole, polline, sabbia, aria condizionata… in estate i nasini delicati dei bambini sono spesso messi alla prova. Le fialette isotoniche Libenar sono una soluzione semplice e sicura per la pulizia quotidiana delle cavità nasali.
Ogni fiala è monodose e sterile, comoda da usare anche fuori casa. Aiuta a prevenire raffreddori, otiti e irritazioni, soprattutto in ambienti chiusi come auto, hotel o aerei.
👉 Da usare anche ogni giorno, senza controindicazioni.
7. Vita Sohn Junior – Integratore in Caramelle Gommose
Vitamine e gusto, per sostenere le difese immunitarie
Cambi di alimentazione, caldo, attività fisica intensa… l’estate è bellissima ma impegnativa per l’organismo dei più piccoli. Vita Sohn Junior è un integratore multivitaminico in caramelle gommose, ricco di vitamina C, D, B12 e altri micronutrienti utili a sostenere le difese immunitarie e il metabolismo energetico.
I bambini le adorano (sembrano caramelle!) e i genitori possono contare su un apporto vitaminico utile, soprattutto nei periodi di maggiore stress fisico.
👉 Ottimo anche per quei bimbi che fanno un po’ i capricci a tavola.
Il consiglio in Più
Oltre ai prodotti giusti, ci sono tante piccole accortezze che possono fare la differenza per vivere le vacanze con i bambini in modo più sereno. Eccone alcune che consigliamo spesso anche ai genitori che passano da noi in Farmacia o Parafarmacia:
- Evita di usare tablet o libri durante i viaggi in auto, nave o pullman, soprattutto se il tuo bambino è soggetto a nausea da movimento: guardare schermi o leggere mentre ci si muove può aumentare la sensazione di malessere. Meglio preferire giochi verbali, musica o semplici racconti per distrarli.
- Prevedi pause regolari durante i viaggi in auto: sgranchirsi le gambe, respirare aria fresca e spezzare il ritmo aiuta a mantenere i bimbi più tranquilli e a ridurre il rischio di cinetosi.
- Mantieni un’idratazione costante, anche se i bambini dicono di non avere sete: i caldo e il sole fanno perdere molti liquidi, e nei più piccoli la disidratazione può arrivare più velocemente. Acqua, frutta fresca e ghiaccioli fatti in casa sono alleati perfetti.
- Organizza gli spostamenti nelle ore più fresche della giornata, quando possibile: i bambini tollerano meno il caldo intenso, soprattutto se sono molto attivi o se devono stare a lungo in macchina o in coda.
- Prepara insieme a loro lo zainetto del giorno: coinvolgerli nella scelta di un peluche, un gioco, una borraccia o una maglietta di ricambio li rende più partecipi e riduce l’ansia da separazione o la noia durante gli spostamenti.
- Ascolta sempre i segnali del loro corpo, anche se sono piccoli: se diventano improvvisamente irritabili, silenziosi o pallidi, è il caso di fermarsi, riposare e capire cosa c’è che non va. Spesso i bambini non riescono ancora a esprimere bene il malessere, ma lo comunicano con il comportamento.
I farmacisti della Parafarmacia Più Medical di Castelfranco Veneto (TV)
Dott. F. Stella, Dott. B. Hadji Aghai, Dott.ssa A. Sbrissa, Dott. G. Grappeggia