Magazine Più Medical

Estate rovente? 8 fastidi da evitare e gestire con i consigli dei nostri farmacisti

Concept per rimedi ai fastidi estivi: tre giovani sorridenti con valigie

L’estate è una stagione che amiamo (quasi!) tutti: giornate più lunghe, vacanze, tuffi al mare e aperitivi al tramonto. Ma, diciamocelo, non è tutto sole e relax. Con il caldo arrivano anche alcuni piccoli grandi fastidi che possono rovinare la magia della bella stagione. Punture di zanzara, scottature, intossicazioni alimentari e disidratazione sono dietro l’angolo, soprattutto se ci si lascia un po’ troppo andare.

Come farmacisti Più Medical, ci capita spesso di consigliare rimedi e prevenzioni a chi arriva in farmacia con letteralmente i segni dell’estate sulla pelle o nello stomaco. Ecco allora una guida pratica per aiutarti a vivere l’estate in salute, con un occhio attento alla prevenzione, anche quando sei in viaggio.

Come affrontare caldo, zanzare e disturbi intestinali con i consigli Più Medical

1. Punture di zanzara e insetti

Sintomi: prurito intenso, gonfiore, arrossamento. In alcuni casi, reazioni allergiche più importanti.

Le zanzare sono le vere regine della notte estiva, ma non sono le uniche a darci il tormento. Api, vespe, zecche e tafani possono rendere una passeggiata nel verde un incubo. Il nostro consiglio? Meglio prevenire che grattarsi poi: proteggiti prima di essere punto e, se serve, applica subito un prodotto lenitivo per dare sollievo alla pelle.

Soluzioni Più Medical

2. Scottature solari

Sintomi: pelle arrossata, bruciante, che tira o si spella. Nei casi più gravi, febbre e brividi.

Le scottature sono il modo più comune (e fastidioso) in cui il sole ci fa sapere che abbiamo esagerato. Non fidarti delle nuvole o dell’abbronzatura dell’anno scorso: la protezione solare non è mai facoltativa!

Soluzioni Più Medical

3. Disidratazione e colpi di calore

Sintomi: sete intensa, pelle secca, debolezza, confusione mentale, mal di testa. Nei casi più gravi, svenimenti.

Soprattutto per bambini e anziani, il caldo può diventare un nemico serio. Il rischio più grande? Sottovalutare i segnali del corpo e non reintegrare i liquidi in modo corretto.

Soluzioni Più Medical

4. Intossicazioni alimentari

Sintomi: nausea, vomito, diarrea, crampi addominali. In alcuni casi, febbre.

Il caldo non va d’accordo con la catena del freddo, soprattutto se si viaggia o si mangia fuori spesso. Attenzione a pesce crudo, uova, maionese e alimenti lasciati fuori frigo troppo a lungo!

Soluzioni Più Medical

5. Reazioni allergiche da contatto (semplici)

Sintomi: prurito, arrossamenti, piccole bolle o gonfiori localizzati, spesso su mani, gambe o braccia.

Erba, piante, creme solari, nichel e altri agenti possono causare dermatiti da contatto, soprattutto se la pelle è già sensibilizzata dal sole.

Soluzioni Più Medical

6. Herpes solare

Sintomi: comparsa di piccole bolle dolorose, spesso su labbra o viso. A volte precedute da formicolio o bruciore.

L’esposizione solare intensa può riattivare il virus dell’herpes, soprattutto in chi è già soggetto. Occhi aperti e prevenzione sempre attiva.

Soluzioni Più Medical

7. Disturbi del sonno per il caldo

Sintomi: difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni, irritabilità e stanchezza durante il giorno.

Dormire con 30 gradi in camera non è semplice. Il sonno peggiora, e la qualità della giornata anche. Una buona “igiene del sonno” estiva può fare la differenza.

Soluzioni Più Medical

8. Mal d’auto, mal di mare, mal di montagna

Sintomi: nausea, vertigini, sudorazione fredda, malessere generale.

I viaggi estivi, soprattutto in auto o in barca, possono trasformarsi in una tortura per chi soffre di cinetosi. Anche le altitudini elevate possono causare fastidi temporanei.

Soluzioni Più Medical

Il consiglio in Più

Ricorda: se i sintomi persistono o peggiorano, è importante rivolgersi a un medico, recarsi in farmacia o, nei casi più urgenti, al Pronto Soccorso. Alcuni segnali da non sottovalutare includono febbre alta, disidratazione evidente, difficoltà respiratorie, vomito persistente o rash cutanei estesi.

Per prevenire i fastidi estivi, ecco le buone pratiche sempre valide:

E se hai dubbi o vuoi personalizzare la tua “summer bag da farmacia”, passa a trovarci in Farmacia e Parafarmacia! I nostri farmacisti sono sempre disponibili per consigliarti al meglio, sempre con il sorriso. Buona estate, in salute 😎

Exit mobile version