Come avere una pelle pulita da acne e impurità

Data:

Missione pelle sana: conoscere i problemi cutanei e risolverli

L’acne è un problema dermatologico che colpisce sia uomini che donne, prevalentemente in età adolescenziale, ma non solo. Nell’ultimo anno, a causa dell’utilizzo prolungato delle mascherine, l’acne è tornata a rappresentare un fastidioso problemi per molti. Ma quali sono le cause dell’acne? L’insorgenza dell’acne è ascrivibile a 3 fattori principali: squilibri ormonali, predisposizione genetica e infiammazioni batteriche.

Dato che l’acne è una condizione influenzata da diversi fattori è consigliabile consultare uno specialista che possa indicare la terapia più corretta in base al caso specifico. Ci sono tuttavia numerosi rimedi che possiamo adottare ogni giorno per prenderci cura della nostra pelle e contrastare le impurità!

I passaggi fondamentali per rimuovere acne e impurità

Il primo step importante per trattare l’acne è la detersione del viso che deve essere effettuata con prodotti adeguati e non troppo frequentemente (2 volte al giorno è sufficiente). È consigliabile scegliere prodotti non comedogeni e che aiutano a ridurre la produzione di sebo, senza seccare eccessivamente la pelle. Altrettanto importante è la scelta della crema da applicare dopo aver deterso il viso. Quest’ultima deve essere selezionata in base a diversi fattori soggettivi, come ad esempio la sensibilità cutanea e lo stato infiammatorio cutaneo causato dall’acne.

Nella fase acuta è consigliabile utilizzare prodotti a base di perossido di benzoile, come Benzac 5% o 10% gel, capace di disinfettare la pelle in modo mirato, oppure Aknet o Azelike Plus, trattamenti intensivi, che grazie alle proprietà sebo normalizzanti contrastano infiammazione e proliferazione batterica.

Nelle fasi di mantenimento è consigliabile usare prodotti a base di acido ialuronico e salicilico, utili per idratare e ridurre la formazione di punti neri e imperfezioni.

Il consiglio in Più

L’acne è un’infiammazione delle ghiandole pilosebacee, deputate alla produzione del sebo necessario a formare il film idrolipidico, che mantiene idratata la pelle e la protegge dalle aggressioni da parte di batteri nocivi. Sono da evitare detergenti non specifici con pH elevato che possono irritare la pelle, mentre sono da preferire detergenti con pH simile a quello della pelle (5.5) o leggermente acido che possono aiutare a ridurre le lesioni infiammatorie.

I tuoi farmacisti della Parafarmacia di Lonato del Garda Dott.ssa Valeria M., Dott.ssa Valentina L., Dott. Luigi M., Dott. Daniele G.

Iscriviti alla newsletter!

  • Resta sempre aggiornato sulle novità
  • Ottieni sconti e promozioni
  • News e anteprime solo per gli iscritti

I 7 must-have estivi da tenere sempre pronti per risolvere i piccoli imprevisti dei bambini

L’estate è bellissima… ma piena di piccoli imprevisti, soprattutto per chi viaggia con i bambini! Scopri i prodotti da avere sempre con te e i consigli dei nostri farmacisti.

Vitamine del gruppo B: il segreto per più energia ogni giorno

Stanchezza, poca concentrazione o cambi di stagione ti mettono ko? Le vitamine del gruppo B possono darti la spinta giusta!

Integrazione estiva: i nutrienti giusti per affrontare il caldo

Caldo, sudorazione e stanchezza? L’estate mette alla prova il tuo corpo più di quanto pensi. Ecco come reintegrare sali minerali e vitamine.